Positive Life Advisory Board
Il Positive Life Advisory Board è il comitato consultivo dell'AIDS-Hilfe Svizzera, coinvolto nello sviluppo di campagne, come ad esempio quella per la Giornata Mondiale della Lotta contro l'AIDS, e nella piattaforma informativa "Positive Life". Il comitato porta le prospettive delle persone con HIV per adattare progetti e contenuti alle loro esigenze specifiche.

Il nostro Advisory Board:
- Membri: 18
- Regioni linguistiche: 10 di lingua tedesca e 8 di lingua francese
- Anni di vita con HIV: dal 1986 al 2023
- Età: Anni di nascita dal 1956 al 2001
- Obiettivo: Consulenza per l'AHS (AIDS-Hilfe Svizzera)
- Incontri: 4 volte all’anno

Claudia
Claudia di Berna è giornalista e reporter, che scrive principalmente per riviste e settimanali e si immerge con passione nelle storie delle persone. Fuori dal suo lavoro, ama viaggiare, esplorare la natura e concedersi delle pause creative attraverso la danza classica, la fotografia e il disegno.
"Quanti persone con HIV si sentono libere di mostrarsi? E perché non ci sono più?"

Dominic
Dominic Hartmann, attore di Zurigo, si impegna con il suo progetto «Queer&Sober» per il benessere psicologico delle persone queer. Crea uno spazio di supporto per chi vuole allontanarsi dall’alcol e mette in discussione la normalizzazione sociale dell’alcol, per sensibilizzare sulle sfide psicologiche nella comunità LGBTQ+.
"Non sei 'malato'. Puoi fare tutto come prima. Devi solo prendere una pastiglia al giorno, in aggiunta alle tue fibre, capsule di vitamine, pastiglie di collagene e gocce di vitamina D."

Ellen
Ellen Cart-Richter vive con l'HIV dal 2017. La 55enne madre di tre figli adulti è infermiera in una grande istituzione. Si impegna come mentore per persone con HIV all'ospedale universitario di Losanna.
"Vivo di nuovo da quando parlo apertamente del mio HIV."

Gleisson
Gleisson Juvino, 32 anni, è un attivista non binario del Groupe SIDA Genève che si impegna per de-costruire le immagini stigmatizzanti della vita con l'HIV e per apportare cambiamenti positivi nella società. Come migrante e persona con HIV, usa le sue esperienze per sensibilizzare e combattere la discriminazione attraverso i social media e i workshop.
"Grazie alla terapia, posso concentrarmi completamente sul mio studio di sociologia. E basta!"

Ivo
Ivo è direttore generale della Digital Trial Platform (dTIP) presso l'ETH di Zurigo e presidente di EUPATI Svizzera. Lo zurighese vive con l'HIV dal 2016 e si impegna per una maggiore partecipazione delle persone colpite nello sviluppo delle strategie di trattamento e nella ricerca.
"Posso vivere molto bene con l'HIV, ma non con la stigmatizzazione."

Ivy
Ivy Monteiro è un’artista brasiliana, attivista politica e performer che vive in Svizzera e si impegna per i diritti delle persone con HIV, delle persone queer e delle persone di colore (PoC). Ivy utilizza le sue esperienze di razzismo, discriminazione e HIV per supportare, connettere e rafforzare gli altri.
"Parlare apertamente del mio status HIV? No, non ho problemi con questo."

Janos
Janos è regista e vive tra Basilea e Amsterdam. Con il progetto cinematografico "Love Undetectable", vuole rendere visibili le esperienze attuali delle persone che vivono con l'HIV e affrontare le sfide emotive e sociali di una diagnosi di HIV nell'era dell'U=U.
"Abbiamo bisogno di immagini moderne dell'HIV. Come cineasta, voglio portarle sul grande schermo."

Melanie
Melanie Öztürk, 31 anni, è nata a Zurigo e vive con l'HIV dalla nascita. Quando Melanie aveva due anni, sua madre è morta di AIDS. Anche l'infanzia di Melanie è stata segnata da numerosi ricoveri ospedalieri legati all'HIV. Oggi è in perfetta salute, si impegna sui social media contro la discriminazione legata all'HIV ed è stata uno dei volti della campagna per la Giornata Mondiale contro l'AIDS 2024 dell'Aiuto Aids Svizzero.
"Vivo con l'HIV dalla nascita e sono nella mia seconda relazione felice. Vivere con l'HIV è una vita piena di possibilità."

Renata
Renata abita nel canton Giura e vive con l'HIV da 38 anni.
"38 anni positiva e ancora qui! Un’anziana molto positiva..."

Sandrine
Sandrine, di origine giurassiana, abita a Bienne e vive con l'HIV dal 1986. Si impegna con grande cuore come consulente tra pari per le persone che vivono con l'HIV e sensibilizza nelle scuole sulla vita con l'HIV.
"Amo la vita, le passeggiate, il buon vino, gli amici, il mare, sentirmi amato/a... proprio come te!"

Stéphane
Stéphane si considera un epicureo, il che significa che cerca di condurre una vita piena di gioia e pace interiore. Vive con l'HIV dal 2016 e risiede nel cantone Neuchâtel.
"HIV + trattamento = VIIIIIIIITA"

Susanne
Susanne è assistente sanitaria del cantone di Zurigo. Dopo un passato turbolento, questa appassionata di lingue ha ritrovato la felicità e dal 2025 si impegna nel Positive Life Advisory Board.
"Sono stanca nascondermi."

Yannick
Yannick è un attivista HIV di 23 anni della Romandia, che dopo la sua diagnosi nel luglio 2023 ha iniziato a parlare apertamente della sua vita con l'HIV sui social media. Oggi ha circa 60.000 follower su TikTok, dove informa e dà coraggio per combattere la stigmatizzazione dell'HIV.
"Voglio che diventi normale parlare di HIV e mostrare alle persone che non c'è nulla di cui vergognarsi."